Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

14.03.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Una psichiatra italiana a Lipsia dalla parte degli ultimi

Francesca Russo è una giovane psichiatra romana che vive da anni a Lipsia, dove lavora in un centro di assistenza mobile per rifugiati e senza tetto. Francesca è anche membro del Consiglio dei migranti della città sassone e queste sue competenze ne fanno un'interlocutrice ideale sia sul tema delle carenze dell'assistenza alle categorie più deboli in Germania che nel dibattito sulla salute mentale dei rifugiati, che ha riempito, spesso a sproposito, i media dopo i recenti attentati in Germania. Von Cristina Giordano.

Hören

13.03.25 15:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La crisi della VW è anche la crisi degli italiani di Wolfsburg

Molti italiani nei decenni hanno scelto Wolfsburg per lavorare alla Volkswagen, ora in profonda crisi per il calo delle vendite, il ritardo nello sviluppo dell'elettrico e la concorrenza cinese: ma a loro sono chiesti ora grandi sacrifici, ci spiega Agnese Franceschini. Com'è l'atmosfera fra i lavoratori, molti italiani, e in città? Ne parliamo con Gerardo Scarpino, segretario generale del consiglio di fabbrica VW, e con Nora Ghiani dell'Integrationsreferat, ufficio cittadino per l'integrazione. Von Cristina Giordano.

Hören

12.03.25 14:01 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Le Birkenstock, il design tedesco e l'arte

Le Birkenstock sono comode, trendy ma non sono arte, come ha stabilito la corte federale tedesca: Enzo Savignano ci riassume la vicenda. Abbiamo chiesto un parere sul caso Birkenstock e sul design made in Germany a Paolo Tumminelli, docente di design a Colonia. Sulla funzione dell'arte nel mondo contemporaneo abbiamo sentito Valentina Tosoni, giornalista e autrice del podcast "Storie dell'arte". Von Cristina Giordano.

Hören

11.03.25 16:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Corona, cosa resta 5 anni dopo in Germania e Italia?

Cinque anni fa esatti iniziava ufficialmente la pandemia da Covid-19: cos'ha imparato la Germania e come si discute oggi delle misure adottate? Ce ne parla Agnese Franceschini. Con Roberta Villa, giornalista scientifica, parliamo d'Italia, fra responsabilità politiche e prevenzione futura. E cosa rimane della pandemia da corona nel lavoro di Ivan Gentile, primario del reparto malattie infettive all'ospedale "Federico II" di Napoli? Von Cristina Giordano.

Hören

10.03.25 13:44 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La Germania verso un nuovo governo e nuove spese

Passi avanti sulla formazione del nuovo governo tedesco: Unione e SPD presentano un documento congiunto di misure condivise, vediamo quali con Agnese Franceschini. Nell'intesa sono previsti 500 miliardi di finanziamento per le infrastrutture, basteranno? Ne abbiamo parlato con Thomas Puls, esperto di trasporti. All'economista e docente Angelo Di Gregorio abbiamo chiesto che effetti potrà avere il nuovo corso tedesco sull'economia europea. Von Cristina Giordano.

Hören

07.03.25 17:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Speciale: Francamente, voce pop e colta fra Berlino e X Factor

Vive fra Berlino, Torino e Milano ed è stata la rivelazione dell'ultima edizione del talent show X Factor in Italia: Francesca Siano, in arte Francamente, canta testi poetici con leggerezza e maestria, ama studiare e da guida turistica ha raccontato la Berlino che ama. Ora si dedicherà solo al suo progetto musicale, che è anche sempre attivismo, come spiega ai nostri microfoni: per raccontare la diversità, la discriminazione delle donne nell'industria musicale e nella società, e molto altro. Von Luciana Caglioti.

Hören

06.03.25 16:07 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'Afd tra nuova normalità mediatica e fondi neri

Nonostante gli scandali sui finanziamenti illeciti il partito di Weidel si prepara a entrare al Bundestag con 152 parlamentari, alcuni dei quali noti estremisti, ce ne parla Cristina Giordano. Quanto è diventato normale vedere un partito di estrema destra nei media? Ne parliamo col politologo Jürgen Falter. Sulla crescita dei consensi dell'AfD nel bacino della Ruhr abbiamo sentito Markus Kreuz (CDU), console onorario italiano di Hamm. Von Luciana Caglioti.

Hören

05.03.25 15:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La crisi dei macellai e della carne in Germania

Sono molte le macellerie tedesche che hanno chiuso negli ultimi anni, ma quali i motivi? Sicuramente il consumo di carne, tradizionalmente molto alto, che si è ora ridotto. Fra i motivi una maggiore consapevolezza per il clima e la salute personale, ma anche la mancanza di personale. Ne parliamo con Cristina Giordano e con Silvio Forleo, macellaio italiano a Colonia. E anche la Società tedesca per l'alimentazione DGE consiglia di mangiare poca carne: alcuni consigli da Silke Restemeyer. Von Luciana Caglioti.

Hören

04.03.25 16:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'Europa spera che in Germania nasca presto il nuovo governo

L'Unione e la SPD sono già nel vivo delle trattative per formare un nuovo esecutivo. Al centro dei colloqui gli investimenti nelle infrastrutture e nella difesa. In discussione anche la legge sul freno all'indebitamento, una riforma che in linea di principio vedrebbe d'accordo anche la Linke, come ci spiega Luigi Pantisano, appena eletto al Bundestag per la sinistra. Intanto l'Europa spera che a Berlino facciano presto: le sfide internazionali sono enormi, sottolinea David Carretta. Von Luciana Caglioti.

Hören

28.02.25 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Quanto posso guadagnare col mio lavoro in Germania?

Vi riproponiamo un podcast sulla domanda che più interessa chi si è appena trasferito in Germania dall'Italia, o è in procinto di farlo. Con l'aiuto della giornalista Luciana Mella, di una cuoca e di un esperto di fisco, cerchiamo di rispondere ai principali quesiti su lavoro, sulle tasse e le classi di imposizione fiscale e sulla giusta retribuzione in Germania. Von Filippo Proietti.

Hören