Podcasts jederzeit kostenlos hören

Radio-Podcasts

22.04.25 09:46 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Le sfide del prossimo governo: economia, dazi e borse in ribasso

È una strada tutta in salita quella del probabile nuovo cancelliere tedesco Merz, economia in stallo e calo vistoso di consensi, ce ne parla Cristina Giordano. A questo si aggiunge l'incognita delle politiche protezionistiche di Trump e delle perdite record delle borse mondiali, ne abbiamo parlato con Stefano Lepri, giornalista economico de La Stampa. Von Marzano. Francesco.

Hören

17.04.25 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'amore incondizionato dei tedeschi per il Trentino-Alto Adige

Per ragioni storiche la regione più a nord d'Italia è da sempre la meta prediletta dei turisti germanici che, vicino casa e parlando in tedesco, possono godere di montagne uniche, di un clima quasi mediterraneo e di un' enogastronomia che mette insieme il meglio della tradizione italiana e di quella mitteleuropea. Giulio Galoppo riassume i numeri del turismo in Trentino, mentre con Roberto Failoni e Ileana Olivo parliamo di turismo di massa ma anche del rischio spopolamento di alcune vallate. Von Francesco Marzano.

Hören

16.04.25 15:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Italiana, tedesca, europea? Riflessioni sulla cittadinanza

In Germania il nuovo governo vuole fare un passo indietro rispetto alla "Turbo-Einbürgerung" che permette agli stranieri ben integrati di ottenere il passaporto tedesco dopo appena tre anni di residenza. Intanto molti comuni hanno liste d'attesa lunghissime per chi richiede la cittadinanza. In Italia si inaspriscono i criteri per il passaporto agli italodiscendenti e a giugno si voterà un referendum proprio sulla cittadinanza. Ne parliamo con Giulio Galoppo, Pippo Civati e Toni Ricciardi. Von Francesco Marzano.

Hören

15.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Salute mentale: cercare aiuto in Germania e online

Aumentano in Germania i timori per il futuro e i disagi psichici come depressione, ansia, disturbi alimentari, mentre si allungano i tempi per ottenere aiuto in forma di una psicoterapia. Qual è la situazione? Ce ne parla Giulio Galoppo. Giorgio Alagna, psicologo clinico a Colonia, ci spiega i motivi e fornisce consigli utili. Un'alternativa per gli italiani all'estero, e non solo, si trova online: ma ci sono vantaggi e svantaggi, come spiega Manuela De Luca, psicoterapeuta in Italia. Von Francesco Marzano.

Hören

14.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'accordo di governo rosso-nero in Germania

Appena presentato al pubblico e già oggetto di precisazioni, smentite e correzioni: ma cosa prevede l'accordo di governo fra Unione e SPD che dovrebbe guidare l'operato del futuro governo? Giulio Galoppo ci illustra i punti principali. Riusciranno i cristianodemocratici e i socialdemocratici a dare alla Germania quello che serve per affrontare le sfide e le crisi di questi anni? Ne parliamo con Mara Gergolet, corrispondente da Berlino e a capo della redazione esteri del "Corriere della sera". Von Francesco Marzano.

Hören

11.04.25 14:00 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Speciale: parlando di Storia, di alberi e di Berlino con Desiati

Lo scrittore Premio Strega è tornato con un romanzo ("Malbianco", Einaudi) che parla di radici e traumi familiari ma anche di Storia, proprio quella con la S maiuscola. E di come la Storia incida nella vita di più generazioni familiari. In questo podcast parliamo con Desiati del libro, del suo rapporto con Berlino... e con i suoi tigli. Della sua scelta di tornare a vivere al Sud, ma anche di Seconda guerra mondiale, di IMI, della caduta del Muro e dell'arrivo degli albanesi in Puglia. Von Cristina Giordano.

Hören

10.04.25 15:06 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Formazione duale per italiani in Germania

Il sistema di formazione duale, che alla pratica in azienda unisce la scuola professionale, è uno dei pilastri della formazione in Germania, Agnese Franceschini ci spiega come funziona. Diego Pirrone, palermitano, ha concluso con successo questo percorso e lavora in un asilo di Berlino. Nella capitale il COMITES ha avviato una campagna con la Camera di commercio e industria (IHK) per far conoscere agli italiani questa opportunità, ne parliamo con Gregor Wendler. Von Cristina Giordano.

Hören

09.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

La sanità tedesca: esperienze e novità

La riforma degli ospedali voluta da Lauterbach, SPD, e partita a gennaio dovrebbe proseguire anche con il nuovo governo, per cui Unione e SPD hanno ora trovato un accordo. Come cambierà l'assistenza ospedaliera in Germania? In arrivo poi la cartella sanitaria elettronica per tutti, come ci spiega Enzo Savignano. Ascoltiamo poi come lavora un infermiere italiano alla Charitè di Berlino, fra problemi e soddisfazioni, ma anche alcune esperienze di italiani e italiane nel mondo della sanità tedesca. Von Cristina Giordano.

Hören

08.04.25 14:30 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

L'odio per le donne alla base della violenza

Quasi ogni giorno un uomo uccide una donna perché donna, anche in Germania, dove con ritardo il tema femminicidi e violenza contro le donne sta entrando nel dibattito pubblico. Ce ne parla Enzo Savignano che riassume anche la nuova legge per aiutare le donne vittime di violenza. Per le donne italiane in Germania che cercano aiuto esiste la mappa interattiva di "Rete Donne", ma anche lo sportello "Siamo maree" di Berlino. E analizziamo le radici della violenza maschile con l'autrice Giulia Blasi. Von Cristina Giordano.

Hören

07.04.25 12:27 Uhr Cosmo COSMO italiano - il podcast

Bilancio di un anno di cannabis legale in Germania

A un anno dalla legalizzazione della cannabis in Germania i pareri sui risultati raggiunti sono contrastanti, ce ne parla Agnese Franceschini. L'esperienza di Dominik De Marco, politico SPD e cofondatore del Cannabis Social Club di Dortmund. Sul ruolo svolto dalla cannabis nel contesto del mercato internazionale di stupefacenti abbiamo sentito Vincenzo Musacchio, criminologo e presidente Osservatorio Mafie in Molise. Von Cristina Giordano.

Hören